Risparmio Creativo

Metodi Semplici per Far Crescere i Tuoi Soldi Ogni Giorno

Il mio Portafoglio

Analisi dettagliata del nostro percorso finanziario verso l'indipendenza.

Il progetto verrà aggiornato ogni fine mese. La durata sarà lunga, sfruttando il parametro principale degli investimenti passivi: il tempo.

Patrimonio Attuale
Numero ETF
4

Numero di ETF nel portafoglio.

Data di inizio raccolta
16 Giugno 2025

Data di avvio del progetto.

Andamento del Capitale

Composizione del Portafoglio

Nome Completo dell'ETFPercentuale di Allocazione
iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc)66,67%
iShares Core MSCI Europe UCITS ETF EUR (Acc)20%
iShares Core MSCI Emerging Markets IMI UCITS ETF (Acc)13,33%
Xtrackers II EUR Overnight Rate Swap UCITS ETF 1CQuota fissa

Focus: ETF del Portafoglio

Ciao! Voglio raccontarti un po' dei miei investimenti, così capisci anche tu come sto cercando di far crescere i miei soldi. Ho scelto di investire in qualcosa che si chiama ETF, che sta per "Exchange Traded Fund". Immagina un ETF come un grande paniere che contiene tante piccole quote di diverse aziende o altri strumenti finanziari. Invece di comprare azioni di una singola azienda (che sarebbe un po' rischioso, se quell'azienda va male), con un ETF compro un pezzettino di tantissime cose diverse. Così, se qualcuna non va bene, le altre bilanciano la situazione. È un modo per diversificare e distribuire il rischio.

iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) - Il Mio "Mondo" (66,67% del totale)

Questo è ancora il mio investimento più grande, circa due terzi di tutto quello che ho messo. Pensa a questo ETF come al mio "paniere globale". Praticamente, mi permette di investire in migliaia di aziende grandi e medie di tutto il mondo, ma soprattutto quelle che si trovano nei Paesi più sviluppati come Stati Uniti, Europa, Giappone, ecc.

A cosa serve? Mi dà una copertura ampissima sui mercati globali. È come se scommettessi sull'economia mondiale in generale.

Perché mi piace? È molto diversificato e mi espone a tantissime aziende leader nel mondo. È un modo per "cavalcare" la crescita economica a livello globale.

Cosa vuol dire "Acc"? Significa "Accumulating" (a capitalizzazione). Questo è un dettaglio importante per me, perché i dividendi (cioè i profitti che le aziende distribuiscono) non mi vengono pagati sul conto, ma vengono automaticamente reinvestiti nell'ETF. Questo aiuta il mio investimento a crescere più velocemente nel tempo, grazie all'effetto dell'interesse composto.

iShares Core MSCI Europe UCITS ETF EUR (Acc) - La Mia "Europa" (20% del totale)

Questo ETF è il mio "paniere europeo". Un quinto dei miei investimenti è qui. Anche se il mio ETF "Mondo" include già l'Europa, con questo voglio dare un peso un po' maggiore alle aziende del nostro continente. Mi permette di investire specificamente nelle grandi e medie aziende che hanno sede in Europa.

A cosa serve? Mi dà un'esposizione più forte all'economia europea, dove vivo e che conosco meglio.

Perché mi piace? Mi dà la possibilità di puntare un po' di più sul mercato europeo, che ha le sue peculiarità e opportunità.

Cosa vuol dire "Acc"? Anche qui, "Accumulating" (a capitalizzazione), quindi i dividendi delle aziende europee vengono reinvestiti direttamente nell'ETF, aiutando la crescita complessiva del mio investimento.

iShares Core MSCI Emerging Markets IMI UCITS ETF (Acc) - I Miei "Mercati Emergenti" (13,33% del totale)

Ho aumentato un po' la quota in questo ETF, che ora rappresenta circa il 13% dei miei investimenti. Lo chiamo il mio "paniere dei mercati emergenti". Qui investi in aziende di Paesi che sono in via di sviluppo, come la Cina, l'India, il Brasile, ecc. Sono economie che stanno crescendo molto velocemente e possono offrire opportunità interessanti, anche se a volte sono un po' più volatili.

A cosa serve? Mi permette di cogliere le opportunità di crescita in quelle parti del mondo che si stanno sviluppando rapidamente. Ho deciso di dargli un peso leggermente maggiore perché credo nel loro potenziale.

Perché mi piace? Aggiunge un po' di "pepe" e diversificazione al mio portafoglio, investendo in aree con un grande potenziale di crescita futura.

Cosa vuol dire "Acc"? Come gli altri, "Accumulating" (a capitalizzazione), quindi i profitti vengono reinvestiti per far crescere l'ETF nel tempo.

Xtrackers II EUR Overnight Rate Swap UCITS ETF 1C - La Mia "Riserva di Sicurezza" (Quota Fissa)

Questa è l'ultima aggiunta, ed è un po' diversa dagli altri. Mentre gli altri ETF puntano a far crescere i miei soldi investendo nelle aziende, questo ETF ha un obiettivo diverso: è come la mia "riserva di sicurezza". Invece di investire in azioni, questo ETF cerca di seguire il tasso di interesse a brevissimo termine della zona Euro (chiamato tasso ESTR, o Euro Short-Term Rate).

A cosa serve? È un posto dove mettere una parte dei miei soldi che voglio tenere più al sicuro e che voglio che sia sempre disponibile. Non mi aspetto grandi guadagni, ma piuttosto di preservare il capitale e ottenere un rendimento simile ai tassi di interesse a brevissimo termine, un po' come un conto deposito, ma in formato ETF.

Perché mi piace? Mi dà stabilità e liquidità. È una parte del mio portafoglio che è meno soggetta alle oscillazioni dei mercati azionari e mi dà un posto "sicuro" dove parcheggiare una parte della liquidità. La "C" nel nome sta per "Capitalising", il che significa che anche qui gli interessi vengono reinvestiti automaticamente.

In pratica, ho costruito il mio portafoglio con una base molto ampia e globale (il "Mondo"), ho dato un peso importante alla nostra Europa, ho scelto di aumentare leggermente la mia esposizione ai Paesi in forte crescita (i "Mercati Emergenti"), e ho aggiunto una "riserva" più stabile per la mia tranquillità.

Spero che questa spiegazione ti sia stata utile per capire meglio come ho strutturato i miei investimenti! Hai altre curiosità o domande su questi ETF?

Le informazioni contenute in questo sito web sono fornite a scopo informativo e didattico e non devono essere interpretate come consulenza finanziaria. L'utente è responsabile delle proprie decisioni di investimento.

Note di Aggiornamento

Nessuna nota di aggiornamento ancora disponibile.